La terapia di coppia
Il potersi coinvolgere in una relazione di coppia dipende dal ciclo maturativo compiuto dai partner, rispetto all’esperienza di una sana interdipendenza tra processi di attaccamento ed autonomia. La terapia può essere utile ad analizzare la dinamica della coppia ed a trovare insieme delle strategie di intervento. Inoltre nella vita di coppia si attraversano diversi fasi e ci possono essere degli eventi che possono causare difficoltà sul piano emotivo e sessuale (cambiamento lavorativo, nascita di un figlio, lutto, etc) l’intervento di un esperto può servire ad analizzare i vissuti dei singoli membri e le loro modalità comunicative.

Molte donne commettono l’errore di cercare un uomo con cui sviluppare una relazione senza prima avere sviluppato una relazione con se stesse; corrono da un uomo all’altro, alla ricerca di ciò che manca dentro di loro…La ricerca deve cominciare a casa, all’interno di sè…Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non amiamo davvero noi stesse, perchè quando nel nostro vuoto andiamo cercando l’amore, possiamo trovare solo altro vuoto.
Robin Norwood, Donne che amano troppo, 1985